Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Tempa del Fico Localita Ponte Inferno
- Regione: Campania
- Durata: 11 ore
- Difficoltà: escursionisti esperti
- Natura: 100%
- Percorribilità: piedi
- scarica il gpx del percorso
- Versione stampabile
Questo itinerario raggiunge la vetta del Monte Faiatella e il fenomeno carsico di Affondatore la Vallivona, uno dei luoghi più magici del Cilento. E’ stato realizzato il 28 ottobre 2020 con precedente pernottamento al B&B Tempa del Fico. Il sentiero si snoda dapprima attraverso la Valle della Mezzana ed è inizialmente molto visibile e, a parte la pendenza, abbastanza comodo. Nei luoghi dove il sentiero non è chiaro, bisogna seguire il corso della valle e rimanere sempre a sinistra del…
La bacheca del percorso
A destinazione abbiamo continuato il nostro viaggio in taxi (compagnia Erranti di Palinuro). Fino al centro abitato die Sanza sono altri 4 km su strada asfaltada poco traficata. Per attraversare la galleria fino all’Affondatore sono necessarie una lampada e scarpe impermeabili, perché il tunnel non è illuminato e ha acqua. Se l’acqua fredda non ti dà fastidio, puoi usare i sandali. In estate, questo posto dovrebbe essere abbastanza affollato e i sentieri che vi conducono di conseguenza. La prima parte di questa escursione dovrebbe essere molto solitaria anche in stagione. Durante la nostra escursione autunnale non abbiamo incontrato un’anima su tutto il percorso.
Commenta con Wordpress