Terni Montefranco

Per uscire da Terni abbiamo trovato una via che costeggia la Thyssenkrupp e che, miracolosamente, ha un marciapiedi alberato, tra un canale punteggiato di attraversamenti e la strada per le macchine. Passeggiare lì, accanto all’enorme acciaieria e annusare l’odore del metallo trattato, ci ha fatto sentire dei lavoratori d’altri tempi, usciti di fabbrica. Infatti quel passaggio e quegli attraversamenti servivano agli operai per raggiungere il posto di lavoro, quando ancora lo si raggiungeva a piedi o in bicicletta. A noi…

Ammappato il
17 Ottobre 2015
Ammappato da
Bricco Machine

Altro da sapere

DOVE DORMIRE A MONTEFRANCO:

Albergo Rocca Ranne:

Rocca Ranne è un albergo 3 stelle ricavato dalle antiche fortificazioni che sorgono nella parte più alta di Montefranco, graziosissimo borgo medievale completamente immerso nel verde, nel cuore della Valnerina e del Parco fluviale del Nera.

Il paese e l’albergo, recentemente ristrutturati nel rispetto dello stile originario, godono di una posizione davvero privilegiata: una vera e propria terrazza panoramica sulla vallata e la Cascata delle Marmore.

La struttura dispone di molteplici tipologie di camere (singole, matrimoniali, doppie, triple, quadruple e suite), tutte ristrutturate, finemente arredate e dotate di tutti i principali comfort. Le camere sono spaziose, luminose, e offrono magnifici affacci sull’antico borgo e ampi panorami sulle montagne circostanti e la Valnerina.

Commenta con Wordpress

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Commenta con Facebook