Questo incredibile itinerario ci è stato mandato da Andrea Vitiello. Ben 900 km che vanno da Aquileia a Genova, attraversando orizzontalmente il Nord Italia per creare un collegamento con il Cammino di Santiago.
Per qualsiasi informazione consultare il sito web: www.viapostumia.eu . Facebook Gruppo e pagina : Amici della Via Postumia. Twitter: Via Postumia. Instagram: Viapostumia77
Mail: info.viapostumia@gmail.com o andreavitiello@libero.it , Cell. 3470570777.
Il percorso
Dal Santuario della Madonna della Guardia proseguire in Corso Don Orione diritto fino a trovare dopo qualche centinaio di metri a sinistra Strada Comunale Viola, la si prende e si continua su questa qualche km , fino ad arrivare su Via Lucrezia(sp 130) , svoltare a destra , e prima della zona industriale svoltare a sinistra nel
sentiero sterrato (il primo ), continuare diritto, passare su ponticello e svoltare a destra al primo bivio che ci riporta su sp 132, svoltare a sinistra e proseguire fino al centro del paese di Carbonara Scrivia (km 7). Giunti dinanzi al comune svoltare a sinistra e proseguire diritto in Via Villaromagnano, dopo poche centinaia di metri
svoltare sulla destra nella strada sterrata poco dopo una edicola, proseguire diritto su questo bel sentiero fino al cimitero, poi a destra al bivio ed andare fino al centro di Spineto Scrivia. Passati davanti al comune svoltare a sinistra in Via Gramsci, continuare diritto su questa fino a bivio, svoltare a destra su strada asfaltata e percorrerla per un paio di km, giunti ad un bivio svoltare a sinistra (davanti a noi le case del paese di Castellar Ponzano) Continuare su questo sentiero qualche km, fino ad arrivare a passare davanti all’agriturismo Il Convento. Poco dopo questo prendere Strada della Braida sulla sinistra e farla fino al gruppo di case, dopo di esse svoltare a destra fino ad incrociare sp134. Attraversarla continuando sul sentiero seguendo la palificazione, in fondo al campo, ai primi alberi, svoltare a sinistra e seguire fino a ritrovare la strada asfaltata, svoltare a destra e proseguire fino all’agriturismo Cascina Giovanola (km 8), continuare a sinistra per un paio di
km fino ad arrivare in Via Selva, proseguire fino al bivio con Via Guacciorna, svoltare a sinistra e continuare sulla strada asfaltata fino a una palizzata in legno, tenendola a sinistra continuare diritto sul sentiero fino alla Tenuta Il Ritiro. Continuare sulla strada alla sinistra (tenendo la tenuta a destra)e andare diritto qualche km
fino ad incrociare la sp139, svoltare su questa a sinistra e seguire le indicazioni per Giusulana. Arrivati al primo bivio in paese, proseguire verso sinistra e continuare su strada fino a trovare l’indicazione S.Agata Fossili, dinanzi al civico 34 prendere la stradina a sinistra di questa casa. Continuare sempre diritto su questo sentiero fino ad incrociare la sp 141 che seguiremo fino a Sardigliano (km 11) passando prima a Cuquello. Arrivati in centro a Sardigliano, a sinistra seguendo le indicazioni per Stazzano, camminando su sp142 e dopo rotonda su sp 135. Arrivati all’ ingresso del paese, alla prima rotonda svoltare a sinistra in Via San Giorgio, continuare su Via Cavour, fino ad arrivare al comune di Stazzano (km 5).
Questo incredibile itinerario ci è stato mandato da Andrea Vitiello. Ben 900 km che vanno da Aquileia a Genova, attraversando orizzontalmente il Nord Italia per creare un collegamento con il Cammino di Santiago. Per qualsiasi informazione consultare il sito web: www.viapostumia.eu . Facebook Gruppo e pagina : Amici della Via Postumia. Twitter: Via Postumia. Instagram: Viapostumia77 Mail: info.viapostumia@gmail.com o andreavitiello@libero.it , Cell. 3470570777. Il percorso Dal Santuario della Madonna della Guardia proseguire in Corso Don Orione diritto fino a trovare dopo qualche centinaio di metri a…
Commenta con Wordpress