Trebbiano Nizza Lumello

Percorso ad anello di meno di 7 km: Trebbiano, Lumello, monte Lumello, Trebbiano Alto, Trebbiano. Quasi tutto sterrato e quindi da evitare con terreno (argilloso) umido. Salvo un breve tratto di salita duretta è tutto fattibile senza problemi per persone con un piccolo allenamento. Il percorso Parcheggiare nell’ampio piazzale della chiesa di Trebbiano (44.87709 – 9.12022) e prendere a sx in discesa fino alla trattoria Marinella, località Prendomino (ottima cucina locale, pizza, cacciagione) esattamente davanti alla quale si apre il…

Ammappato il
27 Febbraio 2017
Ammappato da
Alberto Sorrentino

Altro da sapere

Zona particolarmente interessante per l’aspetto naturalistico e storico. Da non perdere una visita all’Eremo di Sant’Alberto di Butrio risalente al 1000, ricchissimo di affreschi e con, sembra, la tomba di Edoardo II re d’Inghilterra. Pare che ai monaci sia ascrivibile l’invenzione della mostarda di frutta http://www.eremosantalbertodibutrio.it/index.php?lang=it .

Zona ricca di buone trattorie con cucina tradizionale; da non perdere i ravioli al brasato, vanto della zona. Per dormire ci si deve riferire alla vicina Salice Terme con alberghi, locali vari, piscine, golf. Ampi frutteti, particolarmente mele, che vendono la produzione, anche elaborata in marmellate. Nel paese di Pizzocorno (dirimpettaio alla collina oggetto della passeggiata) una fattoria produce ottimi formaggi caprini e vaccini.

Commenta con Wordpress

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Commenta con Facebook