Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Viaggiare uscendo dall’uscio di casa
“La cosa è partita un po’ per caso. Mi sono detto: -Perché andare in giro per il mondo per cercare posti sconosciuti, quando basta che mi allontano di qualche chilometro da casa e ne so quanto uno straniero?- Ho pensato poi che potrebbe essere anche una bella sfida appagante fare dei tragitti partendo da casa con varie modalità, senza impatto ambientale…” (Mirco Fagioli)
Sono le parole di Mirco Fagioli, il cui blog, dal titolo “Viaggiare uscendo dall’uscio di casa”, ben rappresenta l’idea e la filosofia di Ammappalitalia. E’ per questo motivo che vogliamo portarlo a vostra conoscenza. Mirco ha viaggiato, in questi anni, sempre avendo come punto di partenza la propria abitazione e ha sperimentato la bellezza dello scoprire il proprio territorio andando lentamente.
Mirco ha appena mandato il primo dei suoi percorsi al nostro sito, una bellissima escursione, dal Porto di Marano Ticino alla Riserva di Fagiana, in Lombardia. Altri suoi percorsi saranno pubblicati più avanti.
Ecco le sue “avventure”:
-Da casa a Genova, per un percorso inventato, quasi totalmente su sterrato, a piedi, di 7 giorni
-Da casa a Venezia in canoa in 9 giorni
-Da casa a Freiburg in bicicletta in 7 giorni
-Da casa a Oropa a piedi in 9 giorni su sentieri
-Da casa a Casteletto di Cuggiono a cavallo in una giornata
Potete trovare questi resoconti di viaggio sul suo blog, che vi invitiamo a visitare.

Commenta con Wordpress