Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Viaggio nei segreti boschi di Chia
La passeggiata inizia alle 9 di domenica 13 dicembre 2015, al caffè letterario di Chia (Kur) e dopo una buona colazione si partirà alla volta dell’antico cimitero del paese, luogo dove viene inscenato il famoso presepe vivente. Dopodiché si scenderà nei boschi di querce, castagni e felci fino alla gigantesca Bara Sansone. Si passerà il Torrente Castello grazie al Passaggio delle Scalette e costeggiando un antico muro si giungerà all’antico abitato di Santa Cecilia. Da lì si risalirà fino alla spianata e si raggiungeranno i piedi del Castello di Pasolini, con le cascate e i mulini. Ritorno al Kur per le 13 dove ci attenderà un ottimo aperitivo.
Con noi ci sarà anche un’esperta di Archeologia del Gruppo Archeologico Roccaltìa, che ci spiegherà i numerosi resti archeologici che incontreremo lungo la via.
PASSEGGIATA PER ESPERTI!
Alcuni tratti sono impegnativi, tra i rovi e in mezzo al fango.
Costo: 12 euro tutto compreso, ovvero colazione, passeggiata, spiegazione archeologica, aperitivo (+8 per chi non è tesserato Ammappalitalia, comprensivo di assicurazione).
Max 20 persone.
Prenotare allo 3396914141, Marco

Commenta con Wordpress